La prima Relazione biennale della Consigliera nazionale di parita’

Il Comitato Pari Opportunita’ – CPO dell’ODCEC di Padova rende noto che, cosi’ come previsto dal Codice delle Pari Opportunita’, la Consigliera nazionale di parita’ ha predisposto la prima Relazione biennale sullo stato di attuazione della normativa in materia di parita’ e pari opportunita’ nel lavoro aggiornata al 30 giugno 2025, che e’ stata trasmessa al Parlamento. Dalla relazione, relativamente al periodo 2022-2024, emergono segnali positivi (incremento del tasso di occupazione femminile nella fascia di età attiva), ma anche criticità strutturali (divario retributivo di genere, più marcato nelle imprese di grandi dimensioni e nel commercio, e scarso utilizzo dei congedi parentali da parte dei padri, con conseguente maggior carico di cura gravante sulle donne). La relazione segnala la necessita’ di adottare politiche integrate e di lungo periodo, capaci di affrontare le disuguaglianze di genere in modo strutturale, agendo su piu’ piani: normativo, culturale di contrasto agli stereotipi, economico-organizzativo di tutela della maternita’ e per l’accesso delle donne ai ruoli di vertice, dei servizi pubblici per asili nido e assistenza domiciliare per ridurre il carico di cura.

Modificato: 8 Agosto 2025