Il Comitato Pari Opportunita’ – CPO dell’ODCEC di Padova segnala la sentenza della Corte Costituzionale n. 115/2025, che ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l’art. 27-bis del D.Lgs. 151/2001 nella parte in cui non riconosce il congedo di paternità obbligatorio a una lavoratrice, genitore intenzionale in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile. La Corte ha ritenuto discriminatoria la disposizione che consente soltanto al padre di fruire del congedo di paternità obbligatorio, pari a 10 giorni di astensione dal lavoro retribuiti al 100%, escludendo, quindi, dal beneficio la “seconda madre”. Con la sentenza n. 115/2025, viene riconosciuto il diritto al congedo anche nelle famiglie omogenitoriali, promuovendo cosi’ la parità di trattamento tra genitori.
Congedo di paternita’ obbligatorio alla lavoratrice genitore intenzionale
Modificato: 8 Agosto 2025