Gender gap nel credito

Il Comitato Pari Opportunita’ – CPO dell’ODCEC di Padova segnala la ricerca Disparita’ di genere nei finanziamenti bancari pubblicata da FABI – Federazione Autonoma Bancari Italiani: anche per il 2024, i risultati confermano che nel complesso, le donne accedono a meno del 20% del totale del credito erogato alle famiglie, mentre agli uomini ne e’ destinato oltre il 34%. Il restante 45% e’ costituito da finanziamenti cointestati, che non garantiscono di per se’ autonomia finanziaria alle donne. Le differenze non si distribuiscono uniformemente sul territorio: nel Veneto solo il 17,85% dei prestiti viene erogato alle donne, la meta’ in valore assoluto rispetto ai prestiti erogati agli uomini. Vi e’ la tendenza da parte del settore creditizio a richiedere maggiori garanzie alle donne, cosi’ influenzando negativamente le possibilita’ di sviluppo economico. L’accesso al credito rappresenta un indicatore fondamentale per misurare l’inclusione finanziaria e l’autonomia economica delle persone.

Modificato: 11 Luglio 2025