«Il calcio non è uno sport per signorine» !!?!

La 14 edizione di UEFA Womens’s EURO 2025, il torneo europeo di calcio femminile, si terra’ dal 2 al 27 luglio in Svizzera. Il calcio femminile italiano è in fortissima crescita: dal 2008, le tesserate Figc sono incrementate del 94% e, secondo i dati di ReportCalcio 2024, il valore commerciale del calcio femminile italiano crescera’ nel prossimo decennio di 7,1 volte, passando dai 6,6 milioni di euro del 2021 ai 46,7 del 2033. Uno sport tradizionalmente maschile, che, secondo i dati del report UNAR – Le discriminazioni nel mondo dello sport, è quello che registra il maggior numero di discriminazioni, tanto da richiedere interventi diretti a tutela dell’inclusione femminile: il Parlamento Europeo ha ribadito i valori dello sport (fair play, rispetto reciproco, tolleranza, convivenza armoniosa nella diversità); il Consiglio d’Europa ha promosso la campagna “No Hate Speech” contro l’incitamento all’odio nello sport; l’Osservatorio Nazionale contro le Discriminazioni monitora le forme di discriminazione nello sport italiano, prima tra tutte, la violenza verbale, e incita buone pratiche.

Modificato: 11 Luglio 2025