L’Ordine di Padova ha ottenuto la Certificazione di parita’

Il Comitato Pari Opportunita’ – CPO dell’ODCEC di Padova informa tutti gli iscritti e le iscritte che il 25 settembre 2025 Dasa Rägister Spa ha riconosciuto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili di Padova di aver dato prova di aver superato i requisiti richiesti per il rilascio del Certificato di conformita’ alla normativa UNI/PdR 125:2022, con la seguente motivazione: “La certificazione e’ la dimostrazione dell’impegno profuso per implementare, mantenere e migliorare un sistema di gestione; con l’augurio che possiate continuare su questo indirizzo”.

Dopo Roma, Milano e Brindisi, l’Ordine di Padova e’ il 4° Ordine territoriale a cui e’ attribuita la Certificazione di Parita’,

La minuziosa procedura di verifica della conformita’ ai requisiti della prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022 ha riguardato le misure preventivate dall’Ordine e formalizzate nel Sistema di Gestione per garantire la parita’ di genere nel contesto lavorativo relativamente: all’attivita’ di tenuta dell’Albo professionale; all’attivita’ amministrativa disciplinare nei confronti dei professionisti; all’attivita’ di controllo e liquidazione delle parcelle; all’organizzazione di eventi di formazione. Le linee guida sul sistema di gestione per la parita’ di genere sono redatte da UNI, Ente italiano di normazione, e prevedono l’adozione di specifici KPI, indicatori chiave di prestazione, inerenti alle Politiche di parita’ di genere nelle organizzazioni.

L’Ordine di Padova, nell’ambito dell’impegno assunto per la valorizzazione e la tutela della diversita’ e delle pari opportunita’ nei luoghi di lavoro, cosi’ come definite nella sua Carta Etica, ha adottato la Politica per la Parita’ di genere e l’inclusione, rivolta a tutto il personale, ma anche agli Organi dell’Ordine, a tutti gli stakeholders e, in particolare, alle iscritte e agli iscritti, principali artefici e promulgatori di quei principi ispiratori di cui la Politica ne rappresenta il manifesto e ne individua le azioni concrete per il loro raggiungimento. Per dare concretezza e coralita’ alle azioni, l’Ordine si e’ dotato di un Piano strategico per la parita’ di genere e l’inclusione, con cui vengono individuate e definite le finalita’, gli obiettivi e le buone prassi per incentivare un ambiente di lavoro inclusivo, equo e aperto, rispettoso dei principi di pari opportunita’ e per un’adeguata valorizzazione delle risorse, nonche’ per la prevenzione di qualsiasi forma di discriminazione, indipendentemente da qualsiasi forma di diversita’ (per genere, eta’, etnia, orientamento e identita’ sessuale, disabilita’, fede religiosa e altre caratteristiche individuali). Le azioni progettuali e programmatiche descritte nel Piano strategico individuano gli obiettivi e le relative azioni finalizzate a rafforzare le pari opportunita’ e la valorizzazione di un cambiamento strutturale e culturale della nostra professione.

La Certificazione rappresenta il coronamento dell’attivita’ del CPO in questo suo primo mandato, supportata dal Consiglio. Il percorso per l’ottenimento della Certificazione ha rappresentato altresi’ una sfida per far si’ che i principi enunciati nella Prassi di riferimento possano diventare di prassi nelle attivita’ di tutte e tutti gli iscritti, nei loro studi professionali e nei rapporti tra colleghi. L’auspicio, inoltre, e’ che ognuno degli iscritti e iscritte si faccia portavoce di quegli stessi principi anche nei confronti di tutti i clienti, per far si’ che la cultura della parita’ attecchisca e si diffonda in ogni ambito, aziendale, imprenditoriale e professionale.

Modificato: 23 Ottobre 2025