| Quali sono i requisiti per l’iscrizione al registro del tirocinio? |
| Quali documenti servono e come posso inviare l’istanza di iscrizione al registro del tirocinio? |
| Devo interrompere il tirocinio, cosa devo fare? |
| Devo fare una variazione di orario, cosa devo fare? |
| Devo cambiare / ho cambiato dominus / studio, cosa devo fare? |
| Devo cambiare dominus per trasferimento presso altro Ordine, cosa devo fare? |
| Qual’è il trattamento fiscale, previdenziale ed assistenziale del tirocinio professionale |
| Posso svolgere il tirocinio per un massimo di sei mesi prima della laurea? |
| Ho finito il tirocinio, cosa devo fare? |
| Quanto dura il tirocinio per l’abilitazione come Esperto Contabile? |
| Quanti praticanti può avere un dominus? |
| E’ possibile effettuare il tirocinio presso un familiare? |
| Posso far partire il Tirocinio in data antecedentemente alla data di deposito dell’iscrizione? |
| Dove trovo la lista degli studi professionali che sono alla ricerca di una figura di praticante? |
| Un lavoratore full time può svolgere contemporaneamente sia il tirocinio e lavorare? |
| Devo fare l’esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista/Esperto Contabile, cosa devo fare? |
| Sono in possesso della laurea in Scienze Politiche conseguita nel 2010 posso iscrivermi al Registro del Tirocinio? |